The Technical Side of Jewellery - MONETARY POLICIES The tools for a green turnaround - VO+ Magazine

Page created by Reginald Ward
 
CONTINUE READING
The Technical Side of Jewellery - MONETARY POLICIES The tools for a green turnaround - VO+ Magazine
The Technical Side of Jewellery

MONETARY POLICIES                   T.GOLD                          SUSTAINABILITY
The tools for a green turnaround.   The research of the contents.   The added value of the Chain of Custody.
The Technical Side of Jewellery - MONETARY POLICIES The tools for a green turnaround - VO+ Magazine
The Technical Side of Jewellery - MONETARY POLICIES The tools for a green turnaround - VO+ Magazine
atlantide adv
Don’t buy an injector.
Buy an authentic part
    of its history.

        www.riacewax.com
The Technical Side of Jewellery - MONETARY POLICIES The tools for a green turnaround - VO+ Magazine
The Technical Side of Jewellery - MONETARY POLICIES The tools for a green turnaround - VO+ Magazine
The Technical Side of Jewellery - MONETARY POLICIES The tools for a green turnaround - VO+ Magazine
WHY WOULD YOU
MANAGE A RISK
WHEN YOU CAN
ELIMINATE IT?
www.x-sil.com

         If you had the chance to
       safeguard your workforce
        from respirable silica risk,
               why wouldn’t you?
                 Now is the time
                     to change.                                  a long term
                                                                 investment
 X-SIL is the world’s first respirable silica hazard free investment powder
   offering unprecedented quality and protection for your workforce.

                  THE BEST SOLUTION IS TO INVEST IN
        REMOVING THE RISK OF THE HAZARD FROM THE WORK PLACE

  Most
Effective                              ELIMINATION
            Eliminates the
            respirable silica hazard   SUBSTITUTION
                                        ENGINEERING            Management and control
                                         CONTROLS            procedures, dust monitoring,
                                                         engineering controls and respiratory
                                         ADMINSTRATIVE   protection equipment requirements
                                           CONTROLS
                                                             in relation to respirable silica
                                                              contained within traditional
 Least                                       PPE         investment powders (including dust
Effective                                                  suppressed investment powders)

For further info on the benefits of X-SIL, please visit www.x-sil.com
kg     2                                                            k g 16

                                              3                                                                  25

                                              5                                                                  50

                                              10                                                                 75

                                              12                                                                 100

    Medium fr                                                         er furnace with motorized �l�ng crucible

Hardening furnace

                                                        Belt furnace for braze-soldering and heat treatment

Annealing and deoxida                                    Con                          or wire and strips

                    GB F.lli BERTONCELLO
                    Via Col Roigo, 22 Z.I.
                    36060 Romano D’Ezzelino (VICENZA) ITALY
                    T +39 0424 31852 I F +39 0424 510478 I www.gb-bertoncello.com | gb.bertoncello@gb-bertoncello.com
kg       3     kg   7                           k g 12

                                5          12                                16

                                                                             25

                                                                             60

                                                                             120

                                                                             140

V      al con         as

                                                              k g 15

                                                                  30

                                                                  75

Horizontal con             as

                       YOU HAVE QUESTIONS... WE HAVE CASTING!
                                                kg   1                  kg     5
                                                     3

    Cast cylinders burnout furnace               Vacuum cas
AS
                                           PRECIOUS
                                           AS IT IS
                                           HIGH-TECH

    ITALIAN MANUFACTURER OF GOLD AND SILVER FINDINGS
    Our findings are manufactured according to proprietary technologies,
    internally conceived and tested.
    Our mission is to combine production techniques and functionality, in
    order to offer our customers high-quality items able to face challenges
    of international markets.

www.orchideapreziosi.it                                         TECH IS US
Contents 9

Contents
12 The T.Gold formula: technology and   40 The must have of savings
   innovation for jewelry
                                        41 The capacity doubles
14 Next steps, next missions
                                        41 The value of micro design

17 T.Portraits                          42 The intuitive range evolves further

18 Jewelry boom                         43 A far-sighted vision

20 Raw materials, time to hedge         43 Industry 4.0 is here

24 Platinum alloy additive              44 Technology looks ahead
   manufacturing
                                        45 New alternative solutions
26 Virtuous alliances                      to rhodium-plating processes

28 Custodians of sustainability         46 Ultra-shiny jewelry

30 Progress in titanium                 46 Innovation first and foremost
   precision casting
                                        47 A solution for every problem
32 Towards tomorrow’s "ecomondo"
                                        47 Reliability made in Italy

35 T.News                               48 Platifusion®: the secret of the galvanic anode

36 Winning insights                     48 New Italian casting

37 Focus on customer                    49 Eliminate the risk

37 Virtuous twist                       49 Bull is here

38 A new automatic turbo series
                                        51 Companies
39 Zero defects
                                        70 A.F.E.M.O.
39 Perfectly round wires

40 First rate precision

                                                                 On the cover
                                                                 Additively manufactured copper alloy.
                                                                 Photo Courtesy © fem Research Institute
10 Masthead

Masthead

Editor-in-Chief                                                      Editorial Office and Advertising                                                  President Italian Exhibition Group S.p.A
Federica Frosini                                                     Studio Editoriale S.r.l.                                                          Lorenzo Cagnoni
                                                                     Via Garofalo, 31 - 20133 Milan
Art Director                                                         adv@vo-plus.com                                                                   CEO Italian Exhibition Group S.p.A
Elena Papageorghiou                                                                                                                                    Corrado Peraboni
                                                                     Ceo
Senior Editor                                                        Alessandro De Felice                                                              T.Gold è un supplemento a
Lorenza Scalisi                                                                                                                                        VO+ Magazine.
                                                                     Group Publisher                                                                   Anno XXXIX - Gennaio 2022.
Editor                                                               Laura Cappelletti                                                                 Registrazione del Tribunale di Vicenza
Antonella Reina                                                                                                                                        N. 492 del 28/11/1984.
                                                                     Sales Director                                                                    Printed in Italy. ISSN 1827-2878
Editorial Secretary                                                  Sabrina Sangermani
Laura Proietti                                                       sabrina.sangermani@vo-plus.com
l.proietti@studioeditoriale.co                                                                                                                         Printed by Graficart Arti Grafiche S.r.l.
                                                                     T.Gold Coordinator                                                                Via Boscalto, 27 - 31023 Resana, TV
                                                                     Sales Manager — International                                                     T +39 0423 717171 www.graficart.it
Contributors                                                         Giselle Biasin
Graphic Design Jacopo Segatto                                        giselle.biasin@vo-plus.com
Texts Maristella Campi,                                                                                                                                Published in Italy and abroad
Silvia Frau, Barbara Rodeschini                                      Sales Manager — Italy                                                             by Italian Exhibition Group Spa
Translations Diane Lutkin                                            Augusta Ascolese                                                                  Via Emilia, 155 - 47921 Rimini
                                                                     augusta.ascolese@vo-plus.com                                                      www.iegexpo.it

                  © 2022, tutti diritti riservati. Nessuna parte della pubblicazione può essere riprodotta in qualsiasi forma rielaborata con l’uso di sistemi elettronici senza l’autorizzazione dell’editore. Testi, fotografie
                  e disegni: riproduzione vietata © Tutti i diritti di riproduzione in qualsiasi forma, compresa la messa in rete, che non siano espressamente per fini personali o di studio, sono riservati. Per qualsiasi
                  altro genere di utilizzo è necessaria l'autorizzazione da parte di Italian Exhibition Group Spa. Qualsiasi tipo di materiale inviato in redazione, anche se non pubblicato, non verrà in alcun modo
                  restituito. I dati personali trasmessi a mezzo cartolina o questionari presenti nella rivista, potranno venire utilizzati per indagini di mercato, proposte commerciali, o per l’inoltro di altri prodotti
                  editoriali a scopo di saggio, ai sensi del D. Lgs 196/2003.
Topcast s.r.l. Via Leopoldo di Toscana, 9-11
                         52048 Loc. Alberoro / Monte San Savino (AR) Italy
                         Tel. +39 0575 441341 - Fax +39 0575 441222

TOPCAST Vacuum Induction Continuous Casting Machines
A Magic World where Quality & Performances meet together
12 Interview

The T.Gold formula:
technology
and innovation
for jewelry

                                              Research of the contents, strategic
                                              collaboration with AFEMO to
                                              conquer new markets, synergy with
                                              the Italian Trade Agency for innovation.
                                              We spoke with Matteo Farsura, Brand
                                              Manager Jewellery & Fashion Division at IEG
                                              Text by Lorenza Scalisi

     T.Gold will be back with Vicenzaoro      in terms of business volume, can promote       post-event with downloadable abstracts
from 17th to 21st March. A combination        the development of individual companies        and podcasts of speeches by high-tech
that acts as a reference point for the jew-   and, more generally, the entire sector. To-    experts focusing on specific critical issues
elry industry with two events organized       gether, we are also examining other possi-     in jewelry production. In order to give an
by IEG and held at the same time during       ble scenarios which have so far been unex-     even further nudge towards technological
the same week, covering every minimal         plored or untouched from a technological       evolution, IEG will also re-propose the
part of the supply chain, from basic pro-     point of view. In short, the idea is to con-   Start Up and Carats project, developed
cessing technology to finished product        tinue a strategic partnership which has al-    in collaboration with ITA, which at past
packaging. Over the years, T.Gold has         ready achieved excellent results. Made in      editions, already attracted the interest of
become an internationally-recognized          Italy manufacturing has always stood out       both buyers and exhibitors eager to learn
platform for anyone dealing with tech-        in markets such as the EU, China and the       about and keep pace with new devices and
nological innovation, as demonstrated by      USA and, in uncertain times like those we      digital services applied to jewelry.
the consolidated virtuous collaboration       are currently experiencing, looks beyond
with organizations such as AFEMO, the         the obstacle through research and inno-             Dal 17 al 21 marzo assieme a Vicenzaoro
Italian Association of Jewelry Machinery      vation. As has been the case for almost        torna anche T.Gold. Un connubio che si pone
Manufacturers and Exporters. A collabo-       twenty years now, thanks to important          come punto di riferimento per l’industry gio-
ration that particularly strives to develop   collaboration with Legor Group, T.Gold         ielliera con due manifestazioni organizzate
emerging markets, as recently occurred        will be hosting the JTF - Jewelry Technol-     da IEG in contemporanea, nell’arco della stes-
in Uzbekistan, for example, and which,        ogy Forum, which will also be available        sa settimana, che coprono ogni tassello della
Interview 13

                                                                                                       JTF divides into three

                                                                                                       The seventeenth edition of the
                                                                                                       JTF - Jewelry Technology Forum,
                                                                                                       organized as always by Legor
                                                                                                       Group S.p.A. in collaboration with
                                                                                                       IEG, will offer a unique opportunity
                                                                                                       to discuss three macro-topics
                                                                                                       together with international
                                                                                                       experts: metallurgy, sustainability
                                                                                                       and 3D technology. Stefania
                                                                                                       Trenti and Daniela Corsini from
                                                                                                       Intesa Sanpaolo will start the
                                                                                                       conference off with an overview
                                                                                                       of the jewelry industry’s global
                                                                                                       scenario during Covid-19 and its
                                                                                                       consequences on the precious
                                                                                                       metals market. Then the section
                                                                                                       dedicated to 3D will start with
                                                                                                       Ulrich Klotz, Carlo Buckardt and
                                                                                                       Bonrat Lohwongwatana. Chris
                                                                                                       Corti, Florian Bulling, Manuela
                                                                                                       Dabalà and Chris Ploof will
                                                                                                       continue with metallurgy while
                                                                                                       the last 3 speeches, given by
                                                                                                       Conny Havel, Filippo Finocchi
                                                                                                       and Orlando Balestrino, will focus
                                                                                                       on sustainability in the field of
La formula di T.Gold: tecnologia                                                                       precious metals. Some of the
e innovazione per il gioiello                                                                          speakers will intervene remotely. As
La ricerca dei contenuti, la collaborazione                                                            in previous years, participation is free
                                                                                                       and subject to registration on jtf.it.
strategica con AFEMO per conquistare
nuovi mercati, la sinergia con Agenzia ICE                                                             Il JTF si fa in tre
per l’innovazione. Ne parliamo
                                                                                                       La diciassettesima edizione
con Matteo Farsura, Brand Manager                                                                      del JTF - Jewelry Technology
Jewellery & Fashion Division di IEG                                                                    Forum, organizzato come
                                                                                                       sempre da Legor Group S.p.A.
                                                                                                       in collaborazione con IEG, sarà
                                                                                                       un’occasione unica per affrontare
                                                                                                       insieme a esperti internazionali
                                                                                                       tre macro-argomenti: metallurgia,
                                                                                                       sostenibilità e tecnologia 3D.
filiera, dalla tecnologia base di lavorazione       manifattura Made in Italy storicamente si è        Daranno il via al convegno Stefania
                                                                                                       Trenti e Daniela Corsini di Intesa
fino al confezionamento del prodotto finito.        distinta su mercati come UE, Cina e Usa e in
                                                                                                       Sanpaolo con un'introduzione
Quella di T.Gold è diventata nel tempo una          tempi incerti come quelli che stiamo vivendo       sullo scenario globale dell'industria
piattaforma riconosciuta a livello internazio-      guarda oltre l’ostacolo con la ricerca e l'inno-   orafa durante il Covid-19 e
nale per chi tratti di innovazione tecnologica,     vazione. Come accade da ormai quasi una            conseguenze sul mercato dei
così come dimostra la consolidata collabora-        ventina di anni, grazie all'importante colla-      metalli preziosi. Poi avrà inizio la
zione virtuosa con soggetti quali AFEMO,            borazione con Legor Group, T.Gold ospiterà         parte dedicata al 3D con Ulrich
                                                                                                       Klotz, Carlo Buckardt e Bonrat
l’Associazione dei Fabbricanti ed Esportatori       il JTF – Jewelry Technology Forum, fruibile        Lohwongwatana. Chris Corti,
di Macchine di Oreficeria. Collaborazione           anche nel post evento con abstract scaricabili     Florian Bulling, Manuela Dabalà
che opera soprattutto per lo sviluppo di mer-       e podcast degli interventi di esperti dell’high    e Chris Ploof per la parte di
cati emergenti, come per esempio è avvenuto         tech che si concentrano su criticità specifiche    metallurgia. Gli ultimi 3 interventi,
di recente per l’Uzbekistan, che per volume         della produzione gioielliera. Per imprimere        realizzati da Conny Havel, Filippo
                                                                                                       Finocchi e Orlando Balestrino
d’affari possono dare impulso allo sviluppo         un'ulteriore spinta verso l’evoluzione tecno-
                                                                                                       vedranno infine un focus sulla
delle singole aziende e più in generale tutto       logica IEG riproporrà anche il progetto Start      sostenibilità nel campo dei metalli
il comparto. Insieme stiamo anche vagliando         Up and Carats realizzato insieme all'Agenzia       preziosi. Alcuni degli speaker
altri scenari possibili, fino ad oggi inesplorati   ICE, che già nelle passate edizioni ha raccolto    interverranno da remoto.
o vergini dal punto di vista tecnologico. L’i-      l'interesse sia dei buyer che degli espositori,    Come gli altri anni, la partecipazione
dea è insomma di proseguire questa partner-         per informarsi e stare al passo con nuovi devi-    è gratuita ed è necessaria la
                                                                                                       registrazione sul sito jtf.it
ship strategica che ha già dato risultati. La       ce e servizi digital applicati al gioiello. •
14 Interview

Next steps,
next missions

                                                Gianluigi Barettoni, President of AFEMO,
                                                outlines the Association’s vision,
                                                increasingly open to new markets
                                                Text by Silvia Frau

     How was 2021 for machinery and             difficulty of finding semi-finished goods.       management of the last three years has giv-
technology companies?                           Factors that our national policy needs to pay    en us the opportunity to find useful strat-
     2021 was an exceptional year. Dramatic     increasing attention to. In 2021, we also rev-   egies and synergies to rationalize manage-
for reasons we well know, it was a year that    olutionized the Association's website, which     ment costs and develop new partnerships.
saw us having to face unprecedented chal-       has become an interactive portal where our       We have completed the “Uzbekistan pro-
lenges, but we also came out on top: the        members have access to a 24/24 online exhi-      ject”, through which we held a workshop
jewelry technology sector produced posi-        bition, 365 days a year.                         in Tashkent that confirmed, if proof were
tive numbers, not great, but numbers that                                                        needed, that presenting ourselves in new
have the value of a double-digit increase in         How is uncertainty for the future           markets as a production chain and not as
a pre-pandemic year. 2021 will be remem-        being dealt with, especially in small and        an individual company definitely multiplies
bered for the performances achieved, but        medium-sized companies?                          results. The Uzbekistan project was a test,
above all, for the work we all did. For the          Uncertainty is a luxury we cannot af-       which, as of next year, will be improved and
self-sacrifice of the women and men who of-     ford. There have always been market fluctu-      repeated in other markets.
ten worked in difficult conditions and who      ations but even the smallest of our compa-
never gave up, who did not let themselves be    nies has never stopped investing in research         How is the collaboration between
discouraged, and who, in times of difficul-     and development. We cannot afford doubts,        Afemo and IEG going?
ty, made an ever-greater, high-performance      we have an astronomical advantage over               Our relations with IEG continue to be
effort, determined to achieve the objectives,   our competitors, but if we sat on our lau-       a fundamental factor for us because, besides
which this year were truly difficult. 2021      rels, it would be the end of leadership. Next    presenting ourselves abroad as a produc-
was also the year of soaring energy and raw     year, however, will see strong investments       tion chain, we also introduce ourselves as a
material costs: from simple electricity to      in market internationalization, giving the       "jewelry system" that sees all the sector’s op-
steel and aluminum, not to mention the          Association a new operational tool. The          erators gathered around IEG, which, with
Interview 15

I prossimi passi, i prossimi obiettivi
Gianluigi Barettoni, Presidente di AFEMO,
traccia la vision dell’Associazione, sempre
più aperta a nuovi mercati

Opening page. Left. Gianluigi Barettoni,
President of A.F.E.M.O. Right. Lorenzo Cagnoni,
President of IEG Italian Exhibition Group

Vicenzaoro, is an absolute must. Moreover,           anno pre-pandemico. Il 2021 verrà ricordato           che dal prossimo anno verrà migliorato e repli-
Afemo is IEG's habitual partner in the or-           per le performance realizzate, ma soprattutto         cato in altri mercati.
ganization of TGold, which, as far as trade          per il lavoro svolto da tutti noi, l'abnegazione
shows go, is still unique and incomparable.          delle donne e degli uomini che hanno lavorato              Come procede la collaborazione tra
                                                     in condizioni spesso non semplici e che non si        AFEMO e IEG?
     What do you expect from 2022?                   sono mai arresi, non si sono fatti prendere dallo          Il rapporto con IEG continua a essere un
     First of all, a lot of work. The Associ-        sconforto e nel momento delle difficoltà hanno        fattore per noi fondamentale, in quanto oltre
ation, as I said earlier, will have a new op-        profuso un impegno sempre maggiore, perfor-           a presentarci all’estero come filiera produtti-
erational tool - the website - at its dispos-        mante, e votato al raggiungimento degli obietti-      va, ci presentiamo come “sistema gioielleria”
al, which will allow us to invest profits in         vi, che quest'anno sono stati davvero difficoltosi.   che vede tutti noi operatori del settore attorno
promotional and commercial activities to             Il 2021 è stato anche l’anno dell'impennata dei       a IEG, che con Vicenzaoro rappresenta un
the benefit of all Members. In a nutshell,           costi dell’energia e delle materie prime: dalla       must assoluto. Inoltre AFEMO, come di con-
AFEMO will not change its purpose but                semplice elettricità all’acciaio e all’alluminio,     sueto, è partner di IEG nella realizzazione di
will, instead, finally have a tool that will         per non parlare della difficoltà di reperire i semi   TGold, che nel mondo fieristico rimane un
allow us to have a free hand in choosing             lavorati. Fattori per i quali sarebbe necessaria      esempio unico e non replicabile.
the most suitable operations for our devel-          una sempre maggiore attenzione da parte della
opment on international markets.                     nostra politica nazionale. Nel 2021 abbiamo                Cosa si aspetta dal 2022?
                                                     anche rivoluzionato il sito dell'Associazione,             Tanto lavoro innanzitutto, l’Associazio-
     The next steps?                                 che è diventato un portale interattivo nel quale      ne, come dicevo poco fa, avrà a disposizione
     The next steps on the new international         i nostri Associati hanno a disposizione una fiera     un nuovo strumento operativo, il sito, che
markets will obviously depend on the pan-            on-line 24/24, 365 giorni all’anno.                   ci permetterà di investire gli utili realizzati
demic situation. For example, we would                                                                     in attività promo-commerciali a disposizio-
like to tackle South East Asia but, due to                Come ci si confronta con l’incertezza            ne di tutti gli Associati. In estrema sintesi,
the health crisis, this is currently not pos-        per il futuro, in particolare nelle piccole           Afemo non cambia finalità, ma anzi avrà
sible. We will, however, be extending the            medie aziende?                                        finalmente a sua disposizione uno strumento
Uzbekistan project to all the countries in                L’incertezza è un lusso che non possiamo         che ci permetterà di avere mano libera nella
the Commonwealth of Independent States               permetterci, le oscillazioni di mercato ci sono       scelta delle operazioni più consone al nostro
(Armenia, Azerbaijan, Belarus, Kazakhstan,           sempre state, ma anche la più piccola delle           sviluppo sui mercati internazionali.
Kyrgyzstan, Moldova, Russia, Tajikistan,             nostre aziende non ha mai smesso di investire
Turkmenistan). The modus operandi will               in ricerca e sviluppo, non possiamo permetterci            Prossimi step?
be the same: understand the jewelry pro-             dubbi, abbiamo un vantaggio siderale rispet-               I prossimi passi sui nuovi mercati interna-
duction situation, make an analysis of the           to ai nostri competitors, ma se ci sedessimo sui      zionali saranno ovviamente condizionati dalla
operating companies and type of produc-              nostri successi sarebbe la fine della leadership.     situazione pandemica, vorremmo per esempio
tion - industrial or artisan - and then start        Il prossimo anno, al contrario, sarà un anno          affrontare il Sud Est Asiatico ma a causa dell'e-
a series of operational marketing activities,        che segnerà forti investimenti nell’internazio-       mergenza sanitaria è al momento impossibile.
hospitality at the Vicenza trade show and            nalizzazione dei mercati dando all’Associazio-        Al contrario allargheremo il progetto Uzbeki-
then set up on-site missions.                        ne un nuovo strumento operativo. La gestione          stan a tutti paesi della CSI, Comunità degli
                                                     degli ultimi tre anni ci ha dato la possibilità di    Stati Indipendenti (Armenia, Azerbaijan, Bie-
     Come è andato il 2021 per le aziende            trovare strategie e sinergie utili alla razionaliz-   lorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia,
produttrici di macchinari e tecnologie?              zazione dei costi di gestione e allo sviluppo di      Russia, Tajikistan, Turkmenistan). Il modus
     Il 2021 è stato un anno eccezionale. Dram-      nuove partnership. Abbiamo portato a termine          operandi sarà lo stesso, capire la situazione
matico per gli eventi ben conosciuti, un anno        il progetto Uzbekistan che ci ha visto realizzare     della produzione di gioielleria, fare un’anali-
che ci ha visto affrontare sfide senza precedenti,   un workshop a Tashkent che ci ha confermato,          si delle aziende operative e della tipologia di
ma anche un anno che ci ha visto vincitori: il       ove ce ne fosse bisogno, che presentarsi nei nuo-     produzione – industrializzata o artigianale – e
settore per le tecnologie orafe ha avuto numeri      vi mercati come filiera produttiva e non come         poi avviare una serie di attività di marketing
positivi, non altissimi, ma numeri che hanno         singola azienda è un moltiplicatore di risultati      operativo, ospitalità in fiera a Vicenza per poi
il valore di un aumento a doppia cifra in un         sicuro. Il progetto Uzbekistan è stato un test,       impostare le missioni in loco. •
T.Portraits

Monetary policies and
metal prices, technologies
and innovations for a
green turnaround and key
criticalities in the production
phases. These are subjects
that some of the most
renowned international
experts in the jewelry world
will be focusing on
Politiche monetarie e quotazioni dei metalli, tecnologie e novità per una svolta
green e criticità principali nelle fasi di produzione. Di questo trattano i focus
di alcuni dei più noti esperti internazionali in materia di jewelry world
18 Portraits

Jewelry boom

                                               Jewelry sector turnover and production
                                               grow in the first nine months of 2021.
                                               With even better results than pre-Covid
                                               levels, the industry is the pride of the fashion
                                               and accessories system. Sara Giusti,
                                               Economist at Intesa Sanpaolo's Studies
                                               and Research Department, explains
                                               Text by Barbara Rodeschini

     The year 2022 bodes well for the jew-     and turnover figures confirm the recovery      also recorded significant growth with ex-
elry industry, which, according to the         signs: on average, the first nine months of    ports that have more than doubled and
data, in the first nine months of 2021, was    2021 saw a 65% growth in industrial pro-       an 8.8% growth in value compared to the
not only able to recover the losses caused     duction and turnover compared to 2020          first nine months of 2019,» Giusti contin-
by the pandemic situation, it even bet-        and, in this case too, when compared to        ued. « In prospective terms, the Chinese
tered 2019. «The Italian jewelry sector, af-   2019, the turnover and production aver-        market, which has rapidly entered the top
ter having suffered more than others from      ages increased by 13.1% and 8.5% respec-       twenty Italian destinations thanks to the
the supply and demand shock caused by          tively. The latest figures for October also    progressive consolidation of Italian ex-
the pandemic, is recovering rapidly: in        confirm this trend, with figures up 15%        ports, is also worth mentioning. Targeted
2021, the sector underwent a significant       on 2019 for both turnover and produc-          distribution policies will need to be enact-
rebound, visible in all the main indicators,   tion. It is interesting to note how this re-   ed to seize the potential of Chinese con-
that was even higher than the manufactur-      covery differentiates the jewelry sector as    sumption (traditionally, Italian jewelry
ing average,» explained Sara Giusti, Econo-    the only one in the fashion system to have     sales used the Hong Kong market to reach
mist - Intesa Sanpaolo Study and Research      recovered pre-crisis values». And while        China), exploiting sales channels that are
Department. «In the first nine months of       the US is driving growth with results          able to compensate for the absence of
2021, Italian gold jewelry exports record-     that almost double the levels observed         tourist flows from China with appropriate
ed an increase of +75% in value and 81.6%      in the first nine months of 2020 and ex-       control decisions for the Chinese market,
in quantity, but the most relevant fact is     ceed those of 2019 in value (+66.3%) and       the second largest after India, in order to
the full recovery of values compared to        quantity (+44.5%), China is looming on         reach customers locally.» But to conquer
pre-Covid times which exceeded the first       the horizon. «Although the United States       the Far Eastern market, new strategies will
nine months of exports in 2019 by 6.9%         are still the main market of reference for     have to be implemented, starting with
in value and 8.0% in quantity. Production      the sector, the United Arab Emirates have      digitalization and sustainability.
Portraits 19

Andamento delle esportazioni italiane di gioielli in oro nei primi nove mesi 2021 rispetto al 2019
(var. %; gennaio-settembre 2021 vs gennaio 2019)

Quantità                                                                         8,0

   Valori                                                  6,9

            5                     6                    7                    8                     9
Fonte: elaborazione Intesa Sanpaolo su dati Istat

Jewelry boom
Settore orafo in crescita di fatturato e produzione
nei primi nove mesi del 2021. Con risultati migliori
anche ai livelli pre-Covid, il comparto si conferma fiore
all’occhiello del sistema moda e accessori.
Ce ne parla Sara Giusti, Economist - Studies and Research
Department di Intesa Sanpaolo

     Il 2022 si apre sotto il buon auspicio dei     turato confermano i segnali di recupero:          rati Arabi Uniti hanno registrato una cresci-
dati della gioielleria che, nei primi nove mesi     nella media dei primi nove mesi del 2021          ta significativa con esportazioni che sono più
del 2021, non solo ha saputo recuperare le          la produzione industriale e il fatturato sono     che raddoppiate e hanno superato dell’8,8%
perdite causate dalla congiuntura pandemi-          cresciuti circa del 65% rispetto al 2020, ma      il valore dei primi nove mesi del 2019», ha
ca, ma anche migliorare rispetto al 2019. «Il       anche in questo caso nel confronto con la me-     continuato Giusti. «In termini prospettici,
settore orafo italiano, dopo aver subito più        dia del 2019 hanno registrato un incremento       merita sicuramente un riferimento anche il
di altri lo shock di domanda e offerta cau-         del 13,1% per il fatturato e dell’8,5% nella      mercato cinese che è entrato rapidamente nel-
sato dalla pandemia, sta recuperando ra-            produzione. Anche le ultime evidenze del          le prime venti destinazioni italiane, grazie al
pidamente: nel corso del 2021 il settore ha         mese di ottobre confermano questa tendenza        progressivo consolidamento delle esportazio-
mostrato un importante rimbalzo visibile in         con indici in crescita del 15% rispetto al 2019   ni italiane. Per cogliere le potenzialità dei
tutti i principali indicatori, anche superiore      sia per il fatturato, sia per la produzione. È    consumi cinesi sarà necessario attuare mi-
alla media del manifatturiero», ha spiegato         interessante osservare come questo recupero       rate politiche distributive (tradizionalmente
Sara Giusti, Economista – Direzione Studi           differenzi il settore dell’oreficeria come uni-   le vendite di gioielli italiani utilizzavano il
e Ricerche Intesa Sanpaolo. «Le esportazioni        co comparto del sistema moda ad aver recu-        mercato di Hong Kong per raggiungere la
italiane di gioielli in oro hanno registrato nei    perato i valori del pre-crisi». E se a guidare    Cina), sfruttando canali di vendita che sap-
primi nove mesi del 2021 un incremento del          la crescita ci sono gli Usa con risultati che     piano compensare l’assenza dei flussi turistici
+75% in valore e dell’81,6% in quantità, ma         sfiorano il raddoppio dei livelli osservati nei   dalla Cina con opportune scelte di presidio
il dato più rilevante è la piena ripresa dei        primi nove mesi del 2020 e superano quelli        del mercato cinese, il secondo per importan-
valori rispetto al pre-Covid con un supera-         del 2019 in valore (+66,3%) e in quantità         za dopo l’India, per raggiungere la clientela
mento delle esportazioni dei primi nove mesi        (+44,5%), all’orizzonte c’è la Cina. «Gli Sta-    in loco». Ma per conquistare il mercato del
del 2019 pari al 6,9% in valore e dell’8,0%         ti Uniti si confermano il principale mercato      Far East bisognerà attivare nuove strategie, a
in quantità. Gli indici di produzione e fat-        di riferimento del settore ma anche gli Emi-      partire da digitalizzazione e sostenibilità. •
20 Portraits

Raw materials,
time to hedge

                                            Pandemic developments and tighter
                                            monetary policies have a downward effect
                                            on precious metal prices. As reported by
                                            Daniela Corsini, Senior Economist, Rates, FX
                                            & Commodities Research at Intesa Sanpaolo
                                            Text by Barbara Rodeschini

     2022 opens with a note of caution.     growth rates and would also simplify the     & Commodities Research at Intesa San-
The macroeconomic situation, coupled        task of the major central banks, which       paolo. «However, the dynamics of gold
with developments in the epidemiolog-       could then continue to support the eco-      prices, which, although still significant-
ical situation and the likely rise in US    nomic recovery instead of fighting infla-    ly high, have been falling, should not be
interest rates, are leading both institu-   tionary pressures. And if this is true in    underestimated. According to our anal-
tional and non-institutional investors      general, in detail, the precious materials   yses, the average price of an ounce will
to evaluate various scenarios. The com-     segment will show different trends with      be around 1,720 USD this year, falling
modities sector is no exception. Accord-    gold and silver in decline as opposed to     to 1,650 USD in 2023. The most impor-
ing to the latest quarterly report issued   a recovery in palladium and platinum.        tant factor influencing forecasts is the
by Intesa Sanpaolo, the negative impact     From an investment perspective, it is        hypothesis of interest rate rises in the
of the Omicron variant and the threat       therefore worth favoring palladium over      USA and Europe, even if macroeconom-
of more restrictive monetary policies       gold. For companies in the gold sector,      ic uncertainties will confirm, albeit to a
are the main obstacles for the commod-      the drop in gold and silver prices could     lesser extent, the role of gold as a safe
ities markets and could trigger broad-      offer the chance to implement hedging        haven asset par excellence, for which
er price corrections in the short term.     or hedging policies. «Obviously these        demand in emerging countries, China
Nevertheless, a temporary weakening         initiatives must be consistent with com-     and India in particular, is always sig-
of commodity prices would benefit the       pany policies,» explains Daniela Cors-       nificant. Just by way of example, in the
global economy by helping to accelerate     ini, CFA, Senior Economist, Rates, FX        last year and a half, due to the spread
Portraits 21

Rendimenti da inizio anno dei principali comparti delle materie prime (dic. 2020=100)
180        Energy                   Agriculture
170        Commodities              Precious Metals
160        Industrial Metals
150
140
130
120
110
100
 90
 80
  01.21 02.21 03.21 04.21 05.21 06.21 07.21               08.21   09.21    10.21   11.21   12.21
Fonte: elaborazione Intesa Sanpaolo su dati Bloomberg

Materie prime, tempo di coperture
L’evoluzione pandemica e le politiche monetarie
più restrittive influenzano al ribasso le quotazioni
dei prezzi dei metalli preziosi. Lo dicono i dati
del report di Daniela Corsini, Senior Economist, Rates,
FX & Commodities Research di Intesa Sanpaolo

of Covid-19, numerous wedding cere-               location, palladium offers more oppor-           dei corsi delle materie prime beneficerebbe
monies were postponed in India. But in            tunities than any other precious metal.»         l’economia mondiale, contribuendo ad acce-
the 30 days between mid-November and                                                               lerare i tassi di crescita, e semplificherebbe
mid-December 2021 alone, 2.5 million                   Il 2022 si apre nel segno della cautela.    il compito delle principali banche centrali,
weddings were celebrated, a quarter of            La situazione macroeconomica, unita all’e-       che potrebbero continuare a sostenere la
the average annual total, and this led to         voluzione della situazione epidemiologica e      ripresa economica invece di combattere le
a considerable demand for gold.» Not              al probabile aumento dei tassi di interesse      pressioni inflazionistiche. E se questo vale in
only that, if gold becomes more attrac-           Usa, portano gli investitori, istituzionali e    generale, nel dettaglio il segmento dei mate-
tive, palladium and platinum are candi-           non, a valutare diversi scenari. Non fa ec-      riali preziosi registrerà andamenti differen-
dates for best performers after months            cezione il comparto delle commodities. Se-       ti con oro e argento in contrazione, contro
affected by the crisis in the automotive          condo l’ultima nota trimestrale diramata da      palladio e platino in recupero. In un’ottica
sector. «All the signs are there for plat-        Intesa Sanpaolo, l’impatto negativo della        di investimento varrà pertanto privilegiare
inum and palladium to regain strength             variante Omicron e la minaccia di politiche      il palladio all’oro, per le aziende del com-
in 2022,» Corsini continues. «The first           monetarie più restrittive rappresentano i        parto orafo, il calo di oro e argento può
sign is the improvement in the availa-            principali ostacoli per i mercati delle mate-    essere un’opportunità per attuare politiche
bility of semiconductors, which absorb            rie prime e potrebbero innescare più ampie       di copertura o hedging. «Ovviamente que-
85% of palladium demand. Therefore,               correzioni dei prezzi nel breve termine. Cio-    ste iniziative devono risultate coerenti con
within a medium-term strategic asset al-          nonostante, un temporaneo indebolimento          le politiche aziendali», ha spiegato Daniela
22 Portraits

«However, the dynamics of gold prices, which, although still
significantly high, have been falling, should not be underestimated.
According to our analyses, the average price of an ounce will be
around 1,720 USD this year, falling to 1,650 USD in 2023»

«La dinamica delle quotazioni dell’oro, in discesa seppur sempre
su valori rilevanti, non va sottostimata: secondo le nostre analisi
in media un’oncia quest’anno si attesterà sui 1720 dollari,
mentre scenderà a 1650 dollari nel 2023»

Quotazioni di oro e argento in USD/oncia (scala destra)
2,100        Gold                                                                             30

2,000        Silver (RhS)
                                                                                              25
1,900

1,800
                                                                                              20
1,700

1,600
                                                                                              15
1,500

1,400                                                                                         10
   01.21 02.21 03.21 04.21 05.21 06.21                  07.21     08.21    09.21   10.21   11.21
Fonte: elaborazione Intesa Sanpaolo su dati Bloomberg

Quotazioni di platino e palladio in USD/oncia (scala destra)
3,200        Palladium                                                                       1300
3,000        Platinum (RhS)
2,800                                                                                        1150
2,600
                                                                                             1000
2,400
2,200
                                                                                             850
2,000
1,800                                                                                        700
1,600
1,400                                                                                         550
   01.20 03.20 05.20 07.20 09.20 11.20 01.21              03.21    05.21   07.21   09.21   11.21
Fonte: elaborazione Intesa Sanpaolo su dati Bloomberg

Corsini, CFA, Senior Economist, Rates, FX          il ruolo di bene rifugio del metallo prezioso    bile, palladio e platino si candidano a best
& Commodities Research di Intesa Sanpao-           per eccellenza, la cui domanda nei Paesi         performer, dopo mesi condizionati dalla
lo. «Tuttavia la dinamica delle quotazioni         emergenti, Cina e India in primis, è sem-        crisi del settore automotive. «Ci sono tutti i
dell’oro, in discesa seppur sempre su valori       pre rilevante. Giusto per fare un esempio,       segnali perché platino e palladio riprendano
rilevanti, non va sottostimata: secondo le         nell’ultimo anno e mezzo, a causa della dif-     vigore durante quest’anno», ha continuato
nostre analisi in media un’oncia quest’anno        fusione del Covid-19, in India sono state ri-    Corsini. «Il primo riguarda il miglioramen-
si attesterà sui 1720 dollari, mentre scen-        mandate moltissime cerimonie nuziali. Ma         to della situazione di scarsità dei semicon-
derà a 1650 dollari nel 2023. A influenzare        nei soli 30 giorni fra metà novembre e metà      duttori, che assorbono l’85% della domanda
maggiormente le previsioni è l’ipotesi del ri-     dicembre 2021, ne sono state celebrate 2,5       di palladio. Pertanto, nell’ambito di un’as-
alzo dei tassi d'interesse in Usa e in Europa,     milioni, un quarto del totale medio annuale      set allocation strategica a medio termine, il
anche se le incertezze macroeconomiche con-        e questo ha spinto fortemente la domanda di      palladio offre maggiori opportunità di qual-
fermeranno, seppur in modo più contenuto,          oro». Non solo, se l’oro diventa più appeti-     siasi altro metallo prezioso». •
WE
                                                  WE RECOVER
                                                     RECOVER PRECIOUS
                                                              PRECIOUS METALS
                                                                       METALS
                                                  FROM
                                                  FROM ALL
                                                        ALL KIND
                                                            KIND OF
                                                                 OF SOLUTIONS
                                                                    SOLUTIONS

                                                                                     23
  PLATING
  PLATING SOLUTIONS
          SOLUTIONS                                                                                          OIL
                                                                                                             OIL
                                                                            Rem Small
                                                                            Rem Small

       Rem
       Rem

                                                                                            Vertical
                                                                                            Vertical
                                                                                            pumps
                                                                                            pumps
               Anodes and
               Anodes and
                Cathodes                               Since 1975 all around the world
                Cathodes                               Since 1975 all around the world

                                                                                         Diaphagram
                                                                                         Diaphagram
                                                                                            pumps
                                                                                            pumps
                                  Filter media
                                  Filter media

  Undersink
  Undersink                                                                                                  MFR
                                                          WASTE
                                                          WASTE WATER
                                                                WATER
                                                                                                             MFR

                                                       Pumps - Filtration - Depuration
                                                                                                                       Catalogue
                                                                                                   Website

P.le Cocchi, 2 - 21040 Vedano Olona (VA) Italy
                                                       Pumps - Filtration - Depuration
                                                                                                                   Catalogue
                                                                                                Website

Tel. +39 03322 - 402168 - info@lafonte.eu
P.le Cocchi,
www.lafonte.eu
                 21040 Vedano  Olona (VA) Italy
Tel. +39 0332 402168 - info@lafonte.eu                   Recovery   - Customization
www.lafonte.eu                                           Recovery - Customization
24 Portraits

Platinum
alloy additive
manufacturing

                                                What are the ideal process parameters
                                                for 950 Pt jewelry alloy? Ulrich E. Klotz
                                                responds with a study from the Research
                                                Institute for Precious Metals and Metals
                                                Chemistry in Schwaebisch Gmuend
                                                Text by Lorenza Scalisi

     The additive manufacturing of plat-        what are the ideal process parameters for      Precious Metals and Metals Chemistry in
inum alloy jewelry articles has aroused         950 Pt jewelry alloy? A number of experi-      Schwaebisch Gmuend, samples of jewelry
increasing interest in recent years. Not        ments have shown that optimum densities        rings were prepared with conventional
surprisingly, the number of publications        of >99.9% have been achieved for a wide        support structures. It was found that the
presenting results on this subject has re-      range of processing parameters. However,       supports had to take the machine’s specif-
cently escalated, each focusing on two as-      it was also found that the resulting density   ic laser scanning procedures into account.
pects. Firstly, the precision casting process   depends significantly on the geometry of       Additional supports were therefore neces-
of platinum alloys is quite demanding and       the item being worked and the structure        sary at positions where the laser encoun-
tries to counteract casting defects such as     of the support used. Supports must take        tered an unsupported powder bed, if the
shrinkage porosity, microporosity or in-        into account the item’s geometric orienta-     orientation of the parts was less than ap-
vestment reactions. Secondly, the physical      tion with respect to the direction of the      prox. 72° to the construction plate. Oth-
properties of platinum alloys, in particular    laser incidence and the orientation on the     erwise, overheating caused the material
the reflectivity of infrared laser light, are   construction plate, since local overheating    to evaporate and the surfaces to be defec-
much more similar to those of steel or tita-    can cause porosity in these areas. There-      tive. The final result therefore led to an
nium alloys. This makes the laser powder        fore, supports play an important role in       unequivocal conclusion: careful design
bed fusion (LPBF) process much simpler          thermal management and must be opti-           of the support structures must be con-
than for gold or silver alloys. The under-      mized for each element. In a recent study      sidered as an integral part of the LPBF
lying question of many of these studies is:     carried out by the Research Institute for      optimization process.
Portraits 25

«The final result therefore led to an unequivocal conclusion: careful
design of the support structures must be considered as an integral
part of the LPBF optimization process»

«Il risultato finale ha portato a una conclusione inequivocabile:
un'attenta progettazione delle strutture di supporto deve essere
considerata come parte dell'ottimizzazione del processo LPBF»

La produzione additiva di leghe in platino
Quali sono i parametri di processo ottimali per la lega
di gioielleria 950 Pt? Risponde Ulrich E. Klotz con uno
studio del Research Institute for Precious Metals
and Metals Chemistry di Schwaebisch Gmuend

     La produzione additiva di articoli di          i parametri di processo ottimali per la lega di   Metals and Metals Chemistry di Schwaebisch
gioielleria in leghe di platino ha riscontrato      gioielleria 950 Pt? Una serie di esperimenti      Gmuend, campioni di anelli di gioielleria
un interesse crescente negli ultimi anni. Non       hanno dimostrato che densità ottimali di          sono stati preparati con strutture di suppor-
a caso, di recente le pubblicazioni che hanno       >99,9% sono state raggiunte per un'ampia          to convenzionali, ed è emerso che i supporti
presentato risultati a riguardo si sono molti-      gamma di parametri di lavorazione. Tut-           devono tenere conto delle procedure di scan-
plicate, focalizzandosi su due aspetti: da un       tavia, si è scoperto che la densità risultante    sione laser specifiche della macchina. Si sono
lato, il processo di microfusione delle leghe       dipende in modo significativo dalla geometria     quindi resi necessari supporti aggiuntivi nelle
di platino è piuttosto impegnativo e cerca di       del pezzo in lavorazione e dalla struttura di     posizioni in cui il laser incontrava un letto
contrastare difetti di colata come porosità da      supporto scelta. I supporti devono tenere con-    di polvere non supportato, se l'orientamento
ritiro, microporosità o reazioni di rivestimen-     to dell'orientamento geometrico del pezzo         delle parti era inferiore a ca. 72° rispetto alla
to. Dall'altro, le proprietà fisiche delle leghe    rispetto alla direzione di incidenza del laser    piastra di costruzione. In caso contrario, il
di platino, in particolare la riflettività della    e dell'orientamento sulla piastra di costruzio-   riscaldamento eccessivo provocava l'evapora-
luce laser infrarossa, sono molto più simili a      ne, poiché il surriscaldamento locale è respon-   zione del materiale e le superfici difettose. Il
quelle dell'acciaio o delle leghe di titanio. Ciò   sabile della porosità in queste aree. Pertanto,   risultato finale ha portato quindi a una con-
rende il processo di fusione a letto di polvere     i supporti svolgono un ruolo importante nella     clusione inequivocabile: un'attenta progetta-
laser (LPBF) molto più semplice rispetto alle       gestione termica che devono essere ottimiz-       zione delle strutture di supporto deve essere
leghe d'oro o d'argento. Il quesito alla base di    zati per ogni elemento. In un recente studio      considerata come parte dell'ottimizzazione
molti di questi studi è il seguente: quali sono     realizzato dal Research Institute for Precious    del processo LPBF. •
26 Portraits

Virtuous
alliances

                                             Conni Havel, Responsible Mines
                                             Markets and Supply Chain
                                             Manager, about the power
                                             of the gold industry to generate
                                             positive social and environmental
                                             impact in mineral supply chains
                                             Text by Lorenza Scalisi

    A corporate social responsibility        farmers, side income for women, and a        practices. There are various industry initi-
strategy is a must-have for every compa-     traditional economic activity for millions   atives and NGOs that facilitate this con-
ny today; it explains how the company        of families. For example, one kilogram       nection between gold buyers and miners.
takes care of its economic, social and en-   of gold can provide employment for 50        One of them is the Fairmined Initiative
vironmental impacts. There are still big     female and male miners for one year.         and the Sustainable Mines Program of
challenges to overcome in mineral supply     Artisanal and small-scale miners gener-      the Alliance for Responsible Mining, an
chains to mitigate negative and generate     ally don’t have the knowledge, resources,    international non-profit organization
more positive impacts. One of the most       access, capacities and vision to take this   that supports artisanal and small-scale
important questions that companies in        journey towards more sustainable prac-       miners on their pathway towards more
the gold industry have to ask themselves     tices on their own. They generally strug-    responsible practices (fairmined.org; re-
is: Where does our gold come from and        gle with more basic needs and livelihood     sponsiblemines.org).
what impacts does it generate? Gold min-     challenges. Education, external support
ing of any scale is generally associated     and incentives are needed to drive trans-        Una strategia di responsabilità sociale
with negative environmental impacts.         formation in this traditional economic       d'impresa è oggi un must per ogni azienda,
And especially in the artisanal and small-   sector in rural territories worldwide. The   e spiega come l'azienda si prende cura del
scale mining sector, which employs ap-       gold industry can be an important driv-      proprio impatto economico, sociale e am-
proximately 42 million people worldwide      er and promoter of responsible mining        bientale. Ci sono ancora grandi sfide da su-
and extracts around 15% of the global        practices by proactively engaging with ar-   perare nelle catene di approvvigionamento
gold supply, there is also a strong social   tisanal and small-scale mining, through      minerario per mitigare gli impatti negativi
component. However, it also means            the purchase of their gold, as well as in-   e generarne di positivi. Una delle doman-
strengthening local economies, rural em-     centivising and financially supporting the   de più importanti che le aziende del settore
ployment in developing nations, cash for     progressive adoption of more responsible     orafo devono porsi è: da dove viene il no-
Portraits 27

«Artisanal and small-scale miners generally don’t have
the knowledge to take this journey towards more sustainable
practices on their own. Education, external support and incentives
are needed to drive transformation in this traditional economic
sector in rural territories worldwide»

«I minatori artigianali e ASM non hanno le conoscenze
per intraprendere da soli questo viaggio verso pratiche
più sostenibili. Sono necessari istruzione, sostegno esterno
e incentivi per guidare la trasformazione in questo settore
economico tradizionale nelle zone rurali di tutto il mondo»

Alleanze virtuose
Il potere dell'industria dell'oro di generare impatto sociale
e ambientale positivo nelle filiere minerarie, secondo
Conny Havel, Markets and Supply Chain Manager
di Responsible Mines

stro oro e cosa causa? L'estrazione dell'oro è    per intraprendere da soli questo viaggio ver-
generalmente associata a effetti ambientali       so pratiche più sostenibili. Sono necessari
negativi, e nel settore minerario artigianale     istruzione, sostegno esterno e incentivi per
e su piccola scala (ASM), che impiega circa       guidare la trasformazione in questo settore
42 milioni di persone nel mondo ed estrae         economico tradizionale nelle zone rurali di
circa il 15% dell'offerta mondiale di metal-      tutto il mondo. L'industria dell'oro può esse-
lo, comporta anche una forte influenza sul        re un importante motore e promotore di pra-
sociale: condizioni di lavoro non sicure e        tiche minerarie responsabili impegnandosi
alto tasso di incidenti, violazioni dei diritti   in modo proattivo attraverso l'acquisto di
umani, pratiche di lavoro sleali, finanzia-       oro ASM, nonché incentivando e sostenen-
mento di guerre e criminalità organizzata,        do finanziariamente l'adozione progressiva
inquinamento da mercurio e distruzione            di pratiche più responsabili. Esistono varie
ambientale. Tuttavia, non si può negare           iniziative del settore e ONG che facilitano
che rafforza le economie locali, genera oc-       questa connessione tra acquirenti di oro
cupazione rurale nei Paesi in via di svilup-      e minatori. Uno di questi è la Fairmined
po, denaro per gli agricoltori, possibilità di    Initiative e il Sustainable Mines Program
reddito per le donne e un'attività economi-       dell'Alliance for Responsible Mining, un'or-
ca tradizionale per milioni di famiglie. Ad       ganizzazione internazionale senza scopo di
esempio, un chilogrammo d'oro può dare la-        lucro che supporta i minatori artigianali e
voro a 50 minatori per un anno. I minatori        su piccola scala nel loro percorso verso prati-
artigianali e ASM non hanno le conoscenze,        che più responsabili (fairmined.org; respon-
le risorse, l'accesso, le capacità e la visione   siblemines.org). •
28 Portraits

Custodians
of sustainability

                                            Filippo Finocchi, Business Development
                                            Manager - Precious Metals at Legor Group
                                            S.p.A., talks about the added value of the
                                            Chain of Custody, which certifies the use of
                                            100% recycled precious metals.
                                            Text by Lorenza Scalisi

    One of the ever more pressing mac-      elry/silverware scrap, plating solution       Every subject along the CoC applies
ro-trends in any sector, especially in      recovery or disinvestment. Legor guar-        the principles and requirements of the
manufacturing, is sustainability, not       antees the origin of the post-consumer        standard, which are then checked at reg-
only in terms of supply, but across the     material from which the precious met-         ular intervals by independent auditing
entire board, in other words, at every      als used within the parent company are        companies accredited by the Responsi-
stage of the production process, includ-    obtained. The material can be sourced         ble Jewellery Council. Every part of the
ing factors such as the working environ-    from different countries - mainly in Eu-      chain is traced by means of a Transfer
ment and the relationship between em-       rope, North America and South East            Document and thanks to CoC certifi-
ployer and employee. And not even the       Asia - depending on availability and on       cation, we are able to trace every single
jewelry sector is impervious to this new    the condition that traceability is guaran-    step of precious metals within our pro-
approach to the system. Mining is one       teed according to the 2019 Code of Prac-      duction chain.
of the most environmentally invasive        tices. CoC stands for Chain of Custody
sectors, so reducing this impact on the     and it is thanks to this certification that        Una delle macrotendenze sempre più
environment is of utmost importance.        we are able to guarantee the integrity        impellenti in qualsiasi settore, soprattutto il
One of the simplest methods is to re-       and document every single step, from          manifatturiero, è quella della sostenibilità,
cycle the raw material, so that, instead    source to retail, of the entire production    da intendersi non solo come approvvigiona-
of extracting it from the ground, the al-   chain. The CoC standard defines the           mento, ma a 360°, ossia in ogni fase del pro-
ready processed material is put back into   requirements for creating the chain of        cesso produttivo, comprendendo anche fatto-
circulation. The precious metals used by    custody of precious metals, from sourc-       ri come l’ambiente di lavoro e il rapporto fra
Legor Group SpA come exclusively from       ing to the end consumer, ensuring that        datore e dipendenti. Modalità di approccio
recycled sources since they are obtained    the various stages, from processing to        nuove al sistema cui non è rimasto imper-
from industrial component and jew-          marketing, are carried out responsibly.       meabile neanche il settore gioielliero, anzi.
Portraits 29

«Mining is one of the most environmentally invasive sectors,
so reducing this impact on the environment is of utmost importance.
One of the simplest methods is to recycle the raw material,
so that, instead of extracting it from the ground, the already
processed material is put back into circulation»

«Il comparto minerario è uno di quelli più invasivi a livello
ambientale, quindi incidere sulla riduzione di tale impatto
sull’ambiente ha un valore assoluto altissimo. Uno dei metodi
più semplici è quello del riciclo della materia prima, per far sì
che anziché operare in estrazione dal suolo, si rimetta in circolo
quanto già precedentemente trattato»

Custodi della sostenibilità
Filippo Finocchi, Business Development Manager –
Precious Metals di Legor Group S.p.A., racconta il valore
aggiunto della Chain of Custody, che certifica l’uso al 100%
di metalli preziosi riciclati

Il comparto minerario è uno di quelli più          all’interno del Code of Practices 2019. CoC è
invasivi a livello ambientale, quindi inci-        acronimo di Chain of Custody ovvero Cate-
dere sulla riduzione di tale impatto sull’am-      na di Custodia: è grazie a questa certificazio-
biente ha un valore assoluto altissimo. Uno        ne che siamo in grado di garantire l’integrità
dei metodi più semplici è quello del riciclo       e documentare ogni singolo passaggio dalla
della materia prima, per far sì che anziché        fonte al retail dell’intera filiera produttiva.
operare in estrazione dal suolo, si rimetta in     Lo standard CoC definisce i requisiti per la
circolo quanto già precedentemente trattato.       realizzazione della catena di custodia dei
I metalli preziosi utilizzati in Legor Group       metalli preziosi dall’approvvigionamento
SpA sono esclusivamente da fonte recycled          fino al consumatore finale, assicurando che
in quanto vengono ricavati da scarti di la-        le varie fasi dalla lavorazione alla commer-
vorazione di componenti industriali, di gio-       cializzazione avvengano in modo responsa-
ielleria/argenteria, dal recupero di soluzioni     bile. Ogni soggetto che aderisce alla CoC,
galvaniche o da disinvestimento. Legor si          applica i principi e i requisiti dello standard
fa garante della provenienza del materiale         che vengono poi verificati a intervalli regola-
post-consumer da cui vengono ricavati i me-        ri da società di audit indipendenti accredita-
talli preziosi utilizzati all’interno della casa   te dal Responsible Jewellery Council. Ogni
madre. Il materiale può provenire da diver-        passaggio della catena è tracciato tramite il
si Paesi - principalmente in Europa, Nord          Transfer Document, e grazie alla certifica-
America e Sud Est Asiatico - a seconda della       zione CoC, siamo in grado di tracciare ogni
disponibilità e a condizione che ne sia garan-     singolo passaggio dei metalli preziosi all’in-
tita la tracciabilità secondo quanto riportato     terno della nostra catena produttiva. •
30 Portraits

Progress
in titanium
precision casting

                                               Florian Bulling, from the Research Institute
                                               for Precious Metals and Metals Chemistry,
                                               unveils the latest promising results for
                                               creating higher-performance titanium alloys
                                               Text by Lorenza Scalisi

Progressi nella microfusione                   or quartz are not suitable, due to the ce-           base di titanio sono i composti intermetallici
del titanio                                    ramic decomposition by coming into con-              NiTi (Nitinol®) utilizzati per la loro superela-
Florian Bulling del Research                   tact with titanium in the liquid state. Even         sticità come materiale per stent o come attua-
Institute for Precious Metals                  highly stable refractories, such as zirconia         tore. La fusione a induzione e la microfusione
                                               or yttria, which are used as crucible linings,       sono state finora compromesse dalle reazioni
and Metals Chemistry svela
                                               are not sufficiently stable. For this reason,        del crogiolo. Infatti i materiali convenzionali
gli ultimi promettenti risultati
                                               a new ceramic material based on calcium              del crogiolo, come l'allumina o il quarzo, non
per la realizzazione di leghe                  zirconate seems to be the solution. This is a        sono adatti a causa della decomposizione della
di titanio più performanti                     synthetic ceramic material that is produced          ceramica a contatto con il titanio allo stato li-
                                               by melting a stoichiometric mixture of cal-          quido. Anche i refrattari ad alta stabilità come
     Titanium alloys are known for their       cia and zirconia in an arc furnace. It has           la zirconia o l'ittrio, che vengono utilizzati
good mechanical properties, high corro-        recently been introduced and is showing              come rivestimenti per crogioli, non sono suffi-
sion resistance and low density. The Ti-       very promising properties as a material for          cientemente stabili. Per questo, recentemente è
6Al-4V alloy, also known as grade 5 tita-      crucibles and shells. This material has been         stato introdotto un nuovo materiale ceramico
nium, is the most commonly used. Other         successfully tested for grade 5 titanium al-         a base di zirconato di calcio. Si tratta di un
titanium-based alloys are the intermetallic    loy by precision casting.                            materiale ceramico sintetico che viene prodotto
NiTi compounds (Nitinol®). Due to their                                                             fondendo una miscela stechiometrica di calcio
super elasticity, they are used as materials       Le leghe di titanio sono note per le loro ele-   e zirconia in un forno ad arco. Tale materiale
for stents or actuators. Induction melting     vate proprietà meccaniche, per la loro resisten-     mostra proprietà molto promettenti come ma-
and investment casting have been compro-       za alla corrosione e per la loro ridotta densità.    teriale per crogioli e per shell ceramico, tanto
mised by crucible reactions. The conven-       La lega Ti-6Al-4V, nota anche come titanio di        da essere stati testati con successo per la micro-
tional crucible materials, such as alumina     grado 5, è la lega più utilizzata. Altre leghe a     fusione della lega di titanio di grado 5. •
You can also read